Sono stato a tanti matrimoni o perché invitato o perché dovevo celebrarlo e, tra le tante particolarità, una che sempre mi stupisce è vedere le persone talmente ben preparate (trucco, capelli, vestito…) che fatico a riconoscerle. E non solo io. Sembrano un’altra persona. Forse anche loro stesse, guardandosi allo specchio, hanno difficoltà a identificarsi. A sentirsi a proprio agio.
Immagino poi quante ore siano state necessarie per arrivare a tanto.
Mi viene spontaneo pensare, quindi, che prepararsi per un evento importante significhi cambiare, mettersi qualcosa di nuovo, mostrare (anzitutto a noi stessi) che quello non è un giorno qualsiasi. Vale per un matrimonio, ma vale anche per una festa di compleanno, per un pranzo speciale, per una qualsiasi cosa che attendiamo e vogliamo festeggiare, celebrare in una forma straordinaria, cioè fuori dall’ordinario.
“Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”
È l’invito di Giovanni Battista per il tempo di Avvento, tempo di attesa. E attendere, desiderare, aspettare qualcosa o qualcuno vuol dire prepararsi, cioè CAMBIARE perché il Signore trovi la via, trovi sentieri raddrizzati che dicono la nostra voglia di incontrarlo, il nostro essere pronti ad aprirgli le braccia.
Cosa cambiare?
Vorrei cambiare la guerra in pace. La fame in cibo per tutti. Gli acquazzoni devastanti in pioggia leggera… e di notte. Il lavoro stressante in passione gradevole. E chissà quanto altro vorrei…!
Forse sto solo sognando?!
Forse voglio l’impossibile?!
Non so, ma percepisco che tanto di quel che desidero potrebbe già cominciare. Da me! Da un mio cambiamento! Dal mio prepararmi per raddrizzare tante situazioni e tanti cammini.
“Però non è colpa mia…”: è la scusa sempre pronta quando quello non mi saluta; quando non mi sento a mio agio nel lavoro; quando sono pungente con tutti; quando mio fratello non chiama da qualche mese; quando ogni relazione diventa motivo di scontro più che di incontro…
Qualcuno diceva: “Se vuoi qualcosa di diverso nella tua vita, devi fare qualcosa di diverso”
“Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”
Aspettare è prepararsi a cambiare, a fare qualcosa di diverso. Ora!
Buon Avvento di attesa per essere diverso nell’accogliere quel Dio che desidera venire anche nella tua vita. E ricorda: ci vogliono ore per cambiare fuori e ci vuole ancor più tempo per cambiare dentro noi stessi.
Novembre
Dicembre
2023
VITA DELLA COMUNITA’ PARROCCHIALE
Iniziazione Cristiana: animazione S. Messe e Porta e Condividi e altro
Il tempo di Avvento è anche il tempo della bella e importante iniziativa del Porta e Condividi per i bambini e tutte le famiglie coinvolte nell’Iniziazione Cristiana: aiuta a conoscersi meglio e a fare comunità ...e ne abbiamo tutti tanto bisogno. Inizieremo con la 3a elementare: S. Messa ore 10 e Porta e Condividi Domenica 26 novembre; 5a elementare: S. Messa ore 18.30 e Porta e Condividi Sabato 02 dicembre; 2a elementare: S. Messa ore 10 Domenica 3 dicembre e Porta e Condividi Sabato 25 novembre; 4a elementare: S. Messa ore 10.00 e Porta e Condividi Domenica 17 dicembre.
Venerdì 8 dicembre, festa dell’Immacolata. Sono invitati tutti i bambini per l’omaggio a Maria alla S. Messa delle ore 10.
Domenica 17 dicembre, al termine della S. Messa delle 10.00, la benedizione delle statuette di Gesù bambino che verranno messe nei presepi di casa.
Festa del ringraziamento
Domenica 26 novembre, faremo la festa di ringraziamento per i prodotti della terra e, alla fine della S. Messa delle 10, la benedizione dei trattori. Al clima non si comanda e non è scontato raccogliere ogni anno. Ringraziare il buon Dio è affidarsi a Lui perché dia a ogni uomo il frutto del suo lavoro.
Tesseramento all’Azione Cattolica
È già iniziato il tesseramento all’Azione Cattolica: il Sabato dopo catechismo e la Domenica mattina dopo la Messa delle 10. Domenica 8, festa dell’Immacolata, alla Messa delle ore 10, festeggeremo insieme con la benedizione e consegna delle tessere e l’invio degli animatori.
Mercatino Natalizio
Venerdì 8 dicembre, sarà allestito all’esterno della Chiesa un piccolo mercatino con vari prodotti del mercato Equo-solidale e non solo. Il ricavato andrà per le missioni.
Visita alla mostra “The mystery man”
Le tre parrocchie di Pernumia, San Pietro Viminario e Vanzo organizzano per Sabato 9 dicembre la visita alla mostra “The mystery man”, un’esposizione che permetterà di vedere la Sindone in 3D, ossia la scultura iperrealistica tridimensionale ricavata dall’immagine custodita dal telo della Sindone. Partenza in pullman alle 14.10 da Pernumia (14.20 da S. Pietro Viminario e 14.30 da Vanzo). Il ritorno è previsto per le 19.30 – 20. La mostra è allestita presso la Chiesa di S. Domenico a Chioggia. Il costo complessivo (autobus e ingresso) è di 17,00 euro. Adesioni fino al 30 novembre telefonando a Pavan Gigliola (328.1596996) o Fortin Linda (345.3539843) o Capone Antonio (338.9061319).
Lumini in cimitero
Con la vendita dei lumini in cimitero è stato ricavato 1258,99 euro che andranno per le missioni. Grazie per il contributo di ciascuno.
CUAMM, Medici con l’Africa
Per il progetto “Prima le mamme e i bambini”, promosso dai Medici con l’Africa, nel mese di novembre, abbiamo raccolto 395,00 euro.
^ TOP