15

semplici atti di carità

Il Papa Francesco propone 15 semplici atti di carità che egli ha citato come manifestazioni concrete d'amore:

 

  1. Sorridere, un cristiano è sempre allegro!
  2. Ringraziare (anche se non "devi" farlo).
  3. Ricordare agli altri quanto li ami.
  4. Salutare con gioia  quelle persone che vedi ogni giorno.
  5. Ascoltare la storia dell'altro, senza pregiudizi, con amore.
  6. Fermarti per aiutare. Stare attento a chi ha bisogno di te.
  7. Alzare gli animi a qualcuno.
  8. Celebrare le qualità o successi di qualcun altro.
  9. Selezionare quello che non usi e donarlo a chi ne ha bisogno.
  10. Aiutare quando serve, perché l'altro si riposi.
  11. Correggere con amore, non tacere per paura.
  12. Avere buoni rapporti  con quelli che sono vicino a te.
  13. Pulire quello che uso in casa.
  14. Aiutare gli altri a superare gli ostacoli.
  15. Telefonare ai tuoi genitori.

 

Il miglior digiuno

Ti proponi di digiunare in questa quaresima?

  • Digiuna di parole offensive e trasmetti parole squisite.
  • Digiuna di scontenti e riempiti di gratitudine.
  • Digiuna di rabbia e riempiti di mitezza e di pazienza.
  • Digiuna di pessimismo e riempiti di speranza e di ottimismo.
  • Digiuna di preoccupazioni e riempiti di fiducia in Dio.
  • Digiuna di lamenti.
  •  

Riempiti di  cose semplici della vita.

  • Digiuna di pressioni e riempiti di preghiera.
  • Digiuna di tristezza e amarezza, e riempiti il cuore di gioia.
  • Digiuna di egoismo e riempiti di compassione per gli altri.
  • Digiuna di mancanza di perdono e riempiti di atteggiamenti di riconciliazione.
  • Digiuna di parole e riempiti di silenzio e di ascolto degli altri.
  •  

Se tutti praticheremo questo digiuno il quotidiano si riempirà di: pace, fiducia, gioia e vita.

 

Quaresima 2016

Un regalo per meditare.

 

don Maurizio Brasson

Scarica il PDF di Papa Francesco

appuntamenti

nel tempo di Quaresima

1. Accoglienza rifugiati

A breve speriamo di poter compiere questo gesto di grande carità… Papa Francesco ha chiesto che sia ospitata una famiglia in ogni parrocchia… Con impegno e con amore cerchiamo di compiere la nostra parte, in collaborazione con le altre parrocchie del vicariato. Appena la casa di via Rivella n. 6 sarà pronta e arredata, accoglieremo queste persone rifugiate.

 

2. Materiale del centro missionario (cassettine/libretto progetti/video…)

In fondo alla chiesa troverete questo materiale, altro ne arriverà soprattutto tra i gruppi dei ragazzi. Altro verrà distribuito ad anziani e malati. Di domenica in domenica per chi vorrà accogliere questa proposta, verrà proiettato in centro parrocchiale un breve video a commento del vangelo, con testimonianze di missionari. Verrà inoltre organizzato un mercatino missionario come raccolta fondi da destinare alle missioni.

 

3. Animazione Messa ore 10.00 da parte dei gruppi dell’iniziazione cristiana

Secondo un calendario già concordato con i catechisti ogni gruppo dell’iniziazione cristiana verrà coinvolto in tre momenti: venerdì sera 17.30 Via Crucis, sabato sera per la cena porta e condividi, alla domenica mattina per la Messa delle ore 10.00.

 

4. Raccolta generi alimentari ogni domenica all’offertorio della Messa

Ogni domenica all’offertorio della Messa, verranno raccolti generi alimentari a lunga conservazione. Saranno destinati a famiglie e persone in necessità. Tutti coloro che lo vorranno potranno contribuire a questa raccolta anche nei giorni feriali, deponendo presso l’altare laterale a sinistra, ciò che riterranno opportuno

 

5. Via Crucis ogni venerdì alle ore 17.30

Ogni venerdì alle ore 17.30 ci ritroveremo in chiesa oppure all’esterno se il tempo lo consentirà, per meditare e pregare il pio esercizio della Via Crucis… vi invito ad essere presenti e partecipi.

 

6. Sacramento del Perdono sabato 19 marzo 2016 per il IV gruppo dell’iniziazione cristiana

Sabato 19 marzo ore 16.00 il IV gruppo dell’iniziazione cristiana riceverà il sacramento del perdono. Sarà un dono per loro ma al tempo stesso un invito a tutte le loro famiglie a riscoprire questo sacramento.

 

7. Distribuzione dell’ulivo nella domenica delle Palme

Nella domenica delle Palme verrà preparato e distribuito l’ulivo benedetto… questo segno trova la sua collocazione più opportuna nella processione della domenica delle palme: vi invito perciò a partecipare soprattutto a questa celebrazione; si terrà all’esterno nel giardino della chiesa se il tempo ce lo consentirà, qualora piovesse tutto si svolgerà in chiesa.

 

8. Films in quaresima 4 e 11 marzo 2016

Presso il centro parrocchiale per i ragazzi, in sala Prosdocimi per i genitori e adulti alle ore 20.30… verranno proposti due films di contenuto e riflessione 4 e 11 marzo 2016

 

9. Pellegrinaggio alla porta santa della Cattedrale di Padova: 24 - 25 - 26 - 28 febbraio 2016

TRIDUO di preparazione:

24 – 25 – 26 Febbraio 2016 a Pernumia insieme alle parrocchie di S. Cosma, Vanzo e San Pietro Viminario...

  • mercoledì 24 ore 20.30 – 22.30 Messa e adorazione con presenza di alcuni confessori
  • giovedì 25 ore 20.30 – 22.30 Messa e adorazione con presenza di alcuni confessori
  • venerdì 26 ore 20.30 – 22.30 Messa e adorazione con presenza di alcuni confessioni
  • domenica 28 ore 14.00 partenza per la cattedrale – ore 15.30 attraversamento della porta santa e Messa col vescovo Claudio.

Iscrizioni in sacristia al termine delle messe

 

10. Veglia Vicariale

In Duomo a Monselice con possibilità di preghiera e di confessioni

 

Settimana Santa – TRIDUO PASQUALE – 25/26/27 marzo

Scarica il PDF con tutti gli appuntamenti

video

meditazione

Meditazione di Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova, sul vangelo della prima domenica di Quaresima.

Video Meditazione del Vescovo di Padova Claudi Cipolla

Clicca sull'immagine per accedere a YouTube

^ TOP

Privacy Policy